'The Vote' ricorda la battaglia che ha portato all'approvazione del 19° emendamento

Anteprima
PBS
Non si dica mai che il 19° emendamento hanno dato alle donne il diritto di voto. Non ci è stato dato nulla. Noi preso it, dichiara uno dei grintosi esperti che ricordano la battaglia livido che ha portato al suo passaggio 100 anni fa questa estate.
Un due parti che aprono gli occhi Esperienza americana speciale, che si conclude il 7 luglio, mette in luce guerrieri in gran parte dimenticati come Carrie Chapman Catt (doppiata da Laura Linney) e la più militante Alice Paul (Mae Whitman) mentre lavorano all'interno e spesso all'esterno del sistema politico per forzare il cambiamento. Immagini di donne che fanno picchetti fuori dalla Casa Bianca di Woodrow Wilson, una forma di ribellione inaudita, e atti pionieristici di più disobbedienza civile trovano echi tempestivi nelle scene odierne di disordini sociali.
Nel corso di sette decenni (sopra, suffragette nel 1908), le signore hanno adottato tattiche decisamente poco femminili quando chiedono, non chiedendo, l'accesso alle urne. Nel loro desiderio di essere ascoltati e presi sul serio, hanno rischiato l'arresto e la loro salute, subendo violente rappresaglie e, per alcuni, l'alimentazione forzata da parte delle autorità durante gli scioperi della fame.
Sebbene Il voto riconosce che sono stati fatti dei compromessi (l'emarginazione e l'esclusione delle donne afroamericane dalla prima linea, per esempio), la conclusione è che un diritto così fondamentale non dovrebbe mai essere dato per scontato. Nelle stesse parole di Catt: Quel voto è stato costoso. Premialo!
Il voto , Premiere del documentario, lunedì, 9/8c, PBS (controllare gli elenchi locali su pbs.org)