Guarda il mio spettacolo: Gemma Arterton sul 'Narciso nero' peccaminosamente buono

Anteprima autunnale
Miya Mizuno / FX Productions
Narciso nero , la lussureggiante (e lussuriosa!) serie in tre parti basata sul classico romanzo di Rumer Godden del 1939, vede Gemma Arterton nei panni di Sister Clodagh, un ruolo reso famoso da Deborah Kerr in un adattamento cinematografico del 1947 vincitore dell'Oscar.
Quando suor Clodagh e il suo ordine di monache anglicane fondano un convento nel 1934 in Nepal, è intimorita dallo splendido Himalaya... e dal bel signor Dean (Alessandro Nivola), che sovrintende alla terra per l'impero britannico.
Arterton spiega perché Narciso nero è così peccaminosamente buono.
Se hai solo il tempo di guardare un altro spettacolo, dovrebbe essere Narciso nero perché… è diverso da tutto ciò che ho visto in televisione per molto tempo. È abbastanza classico, nel senso migliore. È un thriller psicologico che ti inebria.
Il motivo per cui ho dovuto dire di sì a questa serie è stato... Ho letto il libro e sono rimasto a bocca aperta. Le sceneggiature di Amanda Coe lo hanno onorato, pur elaborando alcuni temi, portando più profondità. L'ambientazione, la storia e la complessità dei personaggi mi hanno completamente trasportato.
Il personaggio di sorella Clodagh mi ha colpito perché... lei è una che usava essere una suora come una via di fuga dal suo vero io. Mi sono connesso con la sua lotta per avere sempre il controllo, per avere sempre successo, mentre combatte la persona selvaggia e sensuale che è veramente.
Sarai felice di sentirci non farlo ... rasarci la testa! Al momento [la serie è ambientata], le suore si sono rasate tutti i capelli. Fortunatamente, abbiamo avuto un'incredibile stilista per capelli e trucco, Nicole Stafford, che ha fatto miracoli con berretti calvi e parrucche.
Chi vota per i premi sceglierà sicuramente... quanto è bella visivamente la miniserie, dai costumi e le scenografie di Kave Quinn all'incredibile paesaggio nepalese.
Abbiamo fatto i compiti! Per esempio: Abbiamo visitato un convento anglicano per la ricerca. Le suore in Narciso nero sono alto anglicano, che, all'epoca, era molto severo. Le suore non potevano toccare, non potevano davvero lasciare vagare i loro sguardi. Ho trovato la ricerca della vita nell'ordine del tutto affascinante.
Le riprese in esterni in Nepal sono state... una benedizione. Era uno dei posti più belli che abbia mai visto. Potrei davvero capire perché le suore siano così scosse dalla sua maestà. È stata un'opportunità irripetibile.
Narciso nero , Premiere, lunedì 23 novembre, 8/7c, FX