covid-19: RBI estende la linea di credito crore di Rs 15000 alla banca exime

Poiché lo sviluppo delle borse esterne ha toccato un minimo di 30 anni in aprile sulla scia della pandemia, la banca nazionale venerdì è intervenuta per addolcire il lasciapassare facilitando le regole che sovrintendono alla spedizione riconoscono proprio come rata per le importazioni e inoltre ampliare un crore di Rs 15.000 proroga del credito a Exim Bank.Gli esportatori trarranno profitto anche dalla scelta di espandere un divieto di rimborso di un quarto di anno fino a fine agosto e un taglio del tasso di prestito di riferimento di 40 premesse si concentra nel mezzo di una spinta ricaricata per il suo trasmissione. Il senatore Shaktikanta Das della Hold Bank of India (RBI) ha detto che la linea di credito a Exim Bank sarà per un periodo di 90 giorni, con rinnovo fino a un anno, per consentirle di beneficiare di un ufficio commerciale in dollari. Ciò aiuterà Exim Bank a soddisfare i prerequisiti relativi alle attività monetarie esterne e inoltre aiuterà la presunta impresa a inviare. Di conseguenza, acconsentendo alla sollecitazione degli esportatori, la RBI ha aumentato il tempo più estremo consentito per il credito di pre-spedizione e post-spedizione autorizzato dalle banche dall'anno in corso a 15 mesi, per il pagamento effettuato fino al 31 luglio 2020. Questo è pianificato per alleviare 'i problemi autentici che gli esportatori cercano nei loro cicli di creazione e riconoscimento'. Un flusso di credito inadeguato agli esportatori è stato un problema fastidioso per due anni. Il credito tariffario al 27 marzo si è sviluppato semplicemente del 3,5% su base annua, anche su una base enormemente buona (si era contratto del 45% all'anno prima), mentre in generale gli avanzamenti dell'area del bisogno si sono sviluppati del 5,8%.

Per consentire ai caricatori di affrontare meglio i loro cicli di lavoro nel mezzo della pandemia, la banca nazionale ha scelto di estendere il periodo per l'adempimento degli accordi in uscita contro le importazioni ordinarie in India da un semestre a un anno. Ciò sarà pertinente dalla data di spedizione per tali importazioni effettuate al più tardi il 31 luglio. Comunque sia, tale riduzione non sarà raggiunta per le importazioni di oro, gioielli e pietre preziose e gioielli. È importante sottolineare che la mossa ha vinto Non si limitano a sostenere le importazioni ma in aggiunta aiutano gli esportatori che acquistano una grande quantità di materiale grezzo dall'estero per l'espansione del valore nelle vicinanze e per le successive spedizioni in uscita. Sharad Kumar Saraf, leader della Federation of the Indian Export Organizations, ha detto che le scelte daranno un po 'di riposo, in quanto consentiranno una maggiore liquidità nelle mani degli esportatori. Comunque sia, ha anche incoraggiato il legislatore 'per una pronta dichiarazione di un pacchetto tariffario, che copra tutte le parti e l'esecuzione delle stime finanziarie riportate a livello del suolo per l'inizio rapido e precoce degli scambi'. del 60,3% su base annua ad aprile, mentre le importazioni sono aumentate del 58,6%, portando il deficit di cambio a $ 6,8 miliardi un mese fa, il minimo da giugno 2016. Di conseguenza, le spedizioni di prodotti si sono ridotte dell'1,5% su base annua fino a febbraio, eppure la diffusione del Covid-19 da marzo ha appena accentuato la tregua. Pertanto, le spedizioni sono diminuite di quasi il 5% su base annua nell'ultima moneta a $ 314 miliardi. Con circa una parte delle loro richieste precedenti cadute da aprile, gli esportatori hanno cercato un pacchetto di aiuti critici nel modo più puntuale, sia dall'amministrazione che dalla banca nazionale, per resistere alle enormi disgrazie. L'Organizzazione mondiale del commercio ha appena avvertito di un mostruoso calo del volume degli scambi mondiali del 13-32% nel 2020, che graverà anche sulle tariffe indiane. Le informazioni UNCTAD mostrano che la stima degli scambi a livello mondiale si era precedentemente ridotta del 3% nel trimestre di marzo.
Leggi anche: La domanda indiana di carburante tornerà alla normalità entro metà maggio, afferma il ministro del petrolio